Non capita tutti i giorni che dei giovani “apprendisti blogger” vengano notati dagli organizzatori di un’importante evento come Fa’ la cosa giusta!, fiera milanese del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, e gli venga data carta bianca per organizzare un incontro in cui portare le proprie storie.Non è stato chiaro fin da subito come impostare la cosa, dato che non avevamo avuto indicazioni precise nemmeno sulla tipologia di evento che ci era stato chiesto di organizzare. Alla fine è venuto spontaneo chiamarlo “incontro”, perché di questo si è trattato. Un’ora per far incontrare noi della redazione con i nostri ospiti e soprattutto per mettere a confronto diverse realtà, dalla giovane startup al frutteto condiviso. In comune il fil rouge del cibo e dell’alimentazione e elementi di innovazione e sostenibilità, per dare buoni esempi di chi “ce l’ha fatta” sfidando un mercato del lavoro talvolta pigro come quello italiano.
Curioso che tre delle quattro realtà coinvolte fossero torinesi, ma non è un caso. Torino si impone come ecosistema privilegiato per il nuovo lavoro che sta sorgendo in Italia.
Ringraziamo ancora una volta i nostri relatori per aver dimostrato grande disponibilità nel venire a presentare i loro progetti e a mettersi in discussione, Bonpàt, Negozio Leggero, Cloubs, e Fior di Frutteto. Con Storify vi raccontiamo, senza prenderci troppo sul serio, come è andata.
Guarda la gallery dell’evento e della fiera